Archive
Back to homepageMais da trinciato: 70 quintali in più all’ettaro sulla minima lavorazione rispetto all’aratura
600 quintali contro 530 quintali all’ettaro: nel PAG (Progetto Agronomico Globale) allestito nell’azienda di Alessandro Rossi a Castiglione delle Stiviere (Mantova), nonostante la siccità e le limitazioni alle irrigazioni imposte dal Consorzio di bonifica, il nuovo mais Pioneer P 2088 ha
Read MorePSR Emilia-Romagna, ecco i bandi per finanziare i giovani agricoltori
Dal 15 settembre al 16 novembre 2015 è il periodo previsto per la presentazione delle domande di finanziamento da parte dei giovani agricoltori per i PSR Emilia-Romagna, per queste due misure: Misura 6.1.01 – Insediamento dei giovani agricoltori Misura 4.1.02
Read MoreParto vacca da latte: i dieci comandamenti per i fatidici 42 giorni della transizione
Gli allevatori conoscono bene la “transizione”, cioè quel lasso di tempo che comprende i 21 giorni prima e i 21 giorni dopo il parto della vacca. Se si fanno le cose bene nel programma pre e post parto, saranno garantiti
Read MoreGrano duro sulle colline delle Marche: un esempio virtuoso da seguire
Non cesserà mai il dibattito sull’amletico interrogativo: aratura o sodo? Tuttavia c’è una regione in Italia, le Marche, che da almeno quindici anni pian piano ha abbandonato le arature profonde quando le condizioni del terreno lo consentono, ed è diventato
Read MorePSR Lombardia, arrivato l’ok dall’UE. Ecco la misura 4.1. Tra poco i bandi per sostenere gli investimenti
Dopo Toscana, Umbria, Emilia-Romagna e Veneto, anche la Lombardia ha avuto il disco verde dall’Unione europea per il nuovo Piano di sviluppo rurale, che concederà finanziamenti agli agricoltori sino al 2020. Si tratta di oltre 1,2 miliardi di euro suddivisi in
Read MorePac, il regime semplificato per piccoli agricoltori: scadenza 15 ottobre
Gli agricoltori potenzialmente interessati al regime semplificato della Pac, che si applica a chi ha un livello massimo di pagamenti diretti pari a 1250 euro, in Italia sono davvero moltissimi. Infatti sono circa 750 mila gli agricoltori che percepiscono una Pac
Read MoreAvvolgitori Kverneland, per un prodotto di qualità
Gli avvolgitori Kverneland assicurano un prodotto di altissima qualità, grazie ai sistemi tecnologici all’avanguardia di cui sono dotati. In questo articolo parleremo in particolare di due modelli di avvolgitori Kverneland: il 7850, rivolto soprattutto ai contoterzisti, e il 7730, progettato
Read MorePSR Toscana: da 220 a 830 euro a ettaro per i comportamenti virtuosi in campo
Approvata insieme ad altri quattro PSR regionali, la sottomisura 10.1 del nuovo PSR Toscana che riguarda i “Pagamenti per impegni agroclimatici ambientali”, alla quale dedichiamo questo approfondimento, si articola in cinque operazioni: 10.1.1 – Conservazione del suolo e della sostanza
Read MoreApprovato il PSR Emilia-Romagna. Ecco la misura M10 dedicata alla sostenibilità
È stato approvato il PSR Emilia-Romagna (Piano di sviluppo rurale) con le relative misure per finanziare le imprese agricole. A pagina 551 delle oltre 1000 che compongono il nuovo PSR Emilia-Romagna inizia la descrizione in perfetto “burocratese” della misura M10,
Read MoreTavoliere delle Puglie: la bruciatura delle stoppie è una cattiva abitudine dura a morire
Quanto è difficile modernizzare la nostra agricoltura e mettere nella testa degli agricoltori che certe pratiche, tramandate da generazioni, vanno messe una volta per tutte in soffitta per voltare pagina e stringere l’occhio al progresso tecnologico e agronomico… Tra le
Read More