Tag "pac 2018"
Back to homepageArriva il saldo Pac 2018 (con titoli tagliati del -4,5%)
Il saldo Pac 2018 è previsto entro il 30 giugno 2019, insieme a quello dei pagamenti accoppiati, salvo i cronici ritardi ai quali ci hanno abituato Agea e soci. L’effetto combinato della riduzione di valore dei titoli Pac pari al
Read MorePac, i pagamenti accoppiati 2018 arrivano entro il 30 giugno: ecco gli importi
Agea, con la circolare n. 49652, ha comunicato gli importi definitivi dei pagamenti dell’articolo 52, che saranno erogati agli agricoltori entro il 30 giugno prossimo. Frumento duro È riservato agli agricoltori delle regioni Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania,
Read MoreAgricoltura, il saldo dei pagamenti Pac avrà una riduzione cautelativa del 7%
Molti agricoltori hanno ricevuto l’anticipo, pari al 70%, dei pagamenti Pac 2018 e alcuni non hanno ricevuto nulla a causa di anomalie e controlli ancora in corso; ma tutti attendono il saldo della Pac che deve avvenire entro il 30
Read MorePac, certificato antimafia prorogato al 31 dicembre per le aziende con aiuti fino a 25mila euro
Nel decreto “Sicurezza” approvato nei giorni scorsi in Senato è stata introdotta la proroga al 31 dicembre 2019 dell’esonero dalla presentazione del certificato antimafia per le aziende agricole che detengono titoli Pac fino 25.000 euro. Dunque è stato elevato il
Read MoreAnticipo Pac bloccato dal certificato antimafia per importi superiori a 25mila euro
L’autorizzazione della Commissione europea per il versamento all’agricoltore dell’anticipo del 70% della Pac 2018 dal prossimo 16 ottobre è arrivato, ma molti agricoltori non lo riceveranno perché scatta la normativa antimafia per le domande di importo superiore ai 25.000 euro.
Read MorePac, come convertire i prati permanenti. Il loietto dal 2018 non è prato, se c’è aratura
Uno dei tre impegni del greening previsto dalla Pac è il mantenimento dei prati e pascoli permanenti. Si tratta comunque di un impegno non troppo limitativo per l’agricoltore, dato che l’obbligo di rispetto della quota in Italia si applica a livello
Read MorePac: Comuni, banche e aeroporti dal 2018 sono considerati agricoltori attivi
Dal 2015 al 2017 la normativa Pac comprendeva una cosiddetta “black list” che escludeva dai pagamenti diretti della Pac i seguenti soggetti: aeroporti, servizi ferroviari, impianti idrici, servizi immobiliari, terreni sportivi e aree ricreative, banche e finanziarie, società immobiliari e
Read MoreLe azotofissatrici abbinate alle superfici Efa devono compiere il naturale ciclo vegetativo
Oltre al noto divieto di effettuare trattamenti fitosanitari, le colture azotofissatrici che vengono abbinate alle superfici Efa previste dal greening della domanda Pac 2018 debbono compiere il loro naturale ciclo vegetativo, che va quindi dalla semina alla raccolta. Questo chiarimento,
Read MorePiù soldi Pac per i giovani agricoltori: il pagamento sale dal 25% al 50%
A partire da quest’anno, l’importo del pagamento Pac per i giovani agricoltori passa dal 25% al 50% del valore medio dei titoli detenuti, in proprietà oppure in affitto. Tutto questo vale sino a un massimo di 90 ettari. Il vantaggio è
Read MorePac e accesso alla riserva nazionale titoli 2018: tutte le novità introdotte da quest’anno
Un decreto ministeriale in corso di emanazione e una circolare di Agea altrettanto imminente dettano le nuove regole per l’accesso alla riserva nazionale dei titoli Pac per il 2018. Le anticipiamo qui di seguito. Le fattispecie C e D avranno
Read More