Tag "strip-till"
Back to homepageMais, più reddito se si abbinano minima e strip-till a dosi variabili
Minima lavorazione con dose variabile del seme: 1.394 euro/ha. Strip-till con dose variabile del seme: 1.231 euro/ha. Aratura + erpicatura con dose variabile del seme: 1.010 euro/ha. Ecco la sintesi estrema dei risultati, espressi in reddito netto, della Kverneland Academy
Read More“Il sodo funziona, ma se il terreno è troppo duro, scelgo lo strip-till”
Giuseppe Alai, titolare del Podere Ca’ Suore a Guastalla (Reggio Emilia), nel bel mezzo di una zona piena zeppa di convinti aratori, tre anni fa, tra lo scetticismo generale, ha deciso di voltare pagina e ha convertito tutta l’azienda al
Read MoreLetto di semina su terreni argillosi: se si applica la minima lavorazione, occorre flessibilità nelle decisioni
Chi legge i miei articoli sa bene che per me l’aratro è l’ultima carta da giocare, dal momento che da molti anni applico su tutti i tipi di terreno la minima lavorazione, con risultati economici sempre superiori a quelli che
Read MoreIl segreto dello strip-till a regola d’arte è la baulatura della striscia lavorata
Se digitate “baulatura del terreno” su Google, esce questa definizione: «Profilo convesso del terreno con pendenze dell’1-2 per mille». È esattamente come deve risultare il terreno dopo il passaggio dello strip-till come illustrato nelle foto che seguono. Quando non funziona
Read MoreCome sta il mais su aratura e minima? La risposta viene dal satellite
Kverneland Academy 2020 mette a confronto aratura, minima lavorazione e strip-till con tre differenti gradi precisione: 0= nessun sistema 1= seme a dose variabile e fertilizzante a dose fissa 2= seme a dose variabile e fertilizzante a dose variabile Lo
Read MoreStrip-till e dose variabile di seme e concime, la strategia vincente per il mais
Da quando abbiamo cominciato a proporre la tecnica dello strip-till per la preparazione del terreno a mais, sempre più clienti si sono dimostrati soddisfatti della scelta, dati i riscontri positivi ottenuti sia sulla produzione sia sulla redditività. Ricordiamo che la
Read MoreCome fare strip-till per più anni, con o senza cover crops
Lo strip-till, o lavorazione minima a strisce del terreno per preparare il letto di semina, viene attuato ormai da alcuni anni, ma ancora si discute su come fare strip-till nel caso si effettui questo tipo di preparazione per più anni
Read MoreMais su tre lavorazioni in buono stato nonostante i nubifragi di maggio
Dopo la semina avvenuta il 19 aprile 2019 e la pronta emergenza del mais su tutte le parcelle della Kverneland Academy 2019 nell’azienda Villagrossa di Casteldario (Mantova), che sono state trattate con diversi tipi di lavorazione del suolo e di sistemi di
Read MoreSemina e concimazione a dose variabile del mais: prove di confronto
Dopo la grande siccità invernale e di inizio primavera e le piogge battenti dei primi dieci giorni di aprile, finalmente il 19 aprile presso l’azienda Villagrossa di Casteldario (Mantova), sede della Kverneland Group Academy 2019, si sono potute eseguire le
Read MoreSemina del mais a dose variabile su strip-till ad alta velocità
In soli due anni l’azienda Borgo Libero della famiglia Tovo, nel mantovano, è passata dalla tradizione fatta di aratura ed erpicature alla preparazione del terreno a strip-till e alla semina e concimazione del mais a dose variabile. Da aratura a
Read More