Tag "grano tenero"
Back to homepageGrano, come gestire la concimazione azotata senza dimenticare fosforo e potassio
La ricetta non può essere unica, perché ci sono zone dove si fanno 70-90 ql/ha e zone dove ci si ferma a 30-40 ql/ha. Tuttavia le linee guida di buona pratica agricola per una gestione oculata dei fertilizzanti sui grani
Read MoreFrumento tenero, ecco le varietà consigliate dalle prove di confronto nazionali
La scelta della varietà giusta costituisce le fondamenta del corretto percorso colturale, pertanto da anni sosteniamo che il bravo agricoltore deve destinare anche solo una piccola parte della sua azienda alle prove di varietà che non conosce. Ma quali provare
Read MoreFrumento tenero, le varietà su cui puntare per migliorare le rese
In vista delle prossime semine autunnali, è bene che l’agricoltore presti attenzione alle varietà di frumento tenero che si sono distinte nelle consuete prove nazionali di confronto del CREA. Anzi, sarebbe opportuno che ciascun cerealicoltore destinasse una parte, anche piccola,
Read MoreFarina sostenibile Barilla, le 10 regole della ”Carta del Mulino” coinvolgono 5mila aziende
Rendere sostenibile il 100% della farina di grano tenero necessaria per realizzare i famosi prodotti del Mulino Bianco Barilla, cioè circa 240.000 tonnellate. È la nuova sfida lanciata da Paolo Barilla, che insieme a WWF Italia ha presentato le dieci
Read MoreFrumenti, non speculiamo sul seme: quello certificato ha più garanzie dell’aziendale
L’annata no, almeno per il grano duro, può frenare il ricorso al seme certificato e conciato che, secondo alcuni agricoltori, costa molto di più di quello di produzione aziendale. Ma facendo due conti, riportati dall’Informatore Agrario sulla base di analisi
Read MoreGrano duro e tenero biologici: le varietà più produttive su cui puntare
La sperimentazione varietale nazionale offre indicazioni molto interessanti per le prossime semine di frumento duro e tenero biologici. Riportiamo qui di seguito i dati recentemente pubblicati dal Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura). Frumento duro bio – Nord e
Read MoreFrumento tenero: le varietà più produttive e le rese per renderlo conveniente
Anche quest’anno il CREA ha messo a confronto un buon numero di varietà di frumento tenero in areali di nord, centro e sud Italia per verificarne il comportamento produttivo. Riassumiamo di seguito i dati riferiti ai primi cinque frumenti che si
Read MoreAgricoltura, cosa seminare in autunno: grano tenero o duro? Facciamo i conti
Si tratta di uno dei dilemmi eterni degli agricoltori italiani: seminare grano tenero o grano duro? Se al sud la scelta è obbligata, cioè ricade sul duro, al centro e al nord Italia l’ambiente permette di ottenere risultati interessanti con entrambe
Read MoreGrano tenero, 7 anni di confronto tra aratura e minima lavorazione
Confronto tra minima lavorazione a 15 cm di profondità e aratura a 30 cm di profondità, per sette anni su terreni situati in provincia di Torino, sia limosi sia di medio impasto. Due sistemi di lavorazione applicati al frumento tenero
Read MoreFrumento biologico: le migliori varietà su cui puntare per le semine autunnali
Il Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura) da 15 anni svolge le prove di confronto varietale in varie località per indirizzare gli agricoltori. Abbiamo già dato notizia delle migliori varietà di grano tenero e grano duro per quest’anno; oggi
Read More