Archive
Back to homepageVicon mostra in campo i suoi gioielli a Nova Fienagione
Nova Fienagione, la manifestazione in campo organizzata da Edagricole-Tecniche Nuove il 16 maggio 2018 presso gli appezzamenti della Cooperativa Bonlatte di Castelfranco Emilia (Modena), ha raccolto oltre 400 visitatori interessati a vedere all’opera le più innovative macchine per la gestione
Read MoreMais in Friuli: concimazione, minima lavorazione e semina a dose variabile nell’azienda Pavan
In un precedente articolo abbiamo illustrato come si trasferiscono al terminale installato sul trattore e collegato al satellitare le informazioni delle mappe di prescrizione realizzate sul computer del centro aziendale, per poter effettuare semina e concimazione starter a dose variabile.
Read MoreLe azotofissatrici abbinate alle superfici Efa devono compiere il naturale ciclo vegetativo
Oltre al noto divieto di effettuare trattamenti fitosanitari, le colture azotofissatrici che vengono abbinate alle superfici Efa previste dal greening della domanda Pac 2018 debbono compiere il loro naturale ciclo vegetativo, che va quindi dalla semina alla raccolta. Questo chiarimento,
Read MoreGrano duro, stoccaggio differenziato e contratti: finalmente gli operatori valorizzano il raccolto
Dopo tante polemiche e perplessità, finalmente qualcosa si muove sul fronte del grano duro nell’ottica di valorizzare il raccolto, prima in campo e poi nello stoccaggio, per garantirsi un flusso commerciale privilegiato, duraturo e più vantaggioso sotto il profilo economico.
Read MoreSemina del mais su tre tipologie di letto di semina con tre livelli di precisione
Dopo una serie di perturbazioni che hanno ritardato l’entrata in campo, finalmente dal giorno 8 maggio è iniziata la semina del mais negli appezzamenti del progetto Kverneland Group Academy realizzato all’azienda Le Colombaie di Visano (Brescia). Sono state previste tre
Read MorePiù soldi Pac per i giovani agricoltori: il pagamento sale dal 25% al 50%
A partire da quest’anno, l’importo del pagamento Pac per i giovani agricoltori passa dal 25% al 50% del valore medio dei titoli detenuti, in proprietà oppure in affitto. Tutto questo vale sino a un massimo di 90 ettari. Il vantaggio è
Read MoreAgricoltura, i prodigi della tecnologia: l’iPad ci ricorda tutti gli interventi eseguiti sul campo
A fianco del posto di guida nel trattore, oltre al monitor del trattore stesso, è sempre più presente anche un altro terminale dedicato a comandare le attrezzature, collegato al GPS per praticare l’agricoltura di precisione. Ma gli sviluppi tecnologici chiedono
Read MoreL’erpice Qualidisc sulle cover crops Viterra e nella preparazione del terreno per il mais
In occasione della giornata dedicata alle cover crops della linea Viterra organizzata lo scorso 27 aprile da Carla Import e Coprob a Rovigo (vedi articolo), è stato messo in campo l’erpice Qualidisc di Kverneland (acquistato in comune dagli agricoltori Piergiovanni
Read MoreSemina mais a dose variabile: come si imposta la mappa di prescrizione
Nell’azienda di Daniele Pavan a Buttrio (Udine), Kverneland Group Italia, Dekalb e Sipcam hanno deciso di realizzare due campi dimostrativi, uno con il mais e il secondo con la soia, per testare la semina delle due colture a tre differenti
Read MoreCover crops Viterra: effetto nematocida, riduzione delle malerbe, più sostanza organica e buona struttura del suolo
Ormai è assodato che, se vogliamo ridare vitalità ai nostri terreni impoveriti da troppi anni di lavorazioni eccessive e intensive, oltre ad applicare le tecniche di minima lavorazione e sodo, occorre seminare tra una coltura e la successiva le cover
Read More